ATTENZIONE!!!
Questo è il sito storico del Comune di Massa. Le informazioni presenti non sono aggiornate. Il nuovo nuovo sito internet si trova al seguente indirizzo: www.comune.massa.ms.it. Questo sito rimarrà attivo solo per consultazioni storiche fino a gennaio del 2025, successivamente sarà disattivato.
___________________________
Si informa che è pubblicato sul BURT n. 47 del 18/11/2020 l'Avviso di adozione della variante normativa al piano attuativo di recupero "AREC.2.01 - Insediamento industriale Nuovo Pignone" deliberata in Consiglio comunale con atto n.189/2020.
Il periodo utile per la presentazione delle osservazioni scade pertanto il giorno venerdì 18 dicembre 2020.
Lunedì 9 novembre 2020 in orario 8:30 - 18 e comunque fino al termine dei lavori, meteo permettendo, è programmata in via Sopramonte la pulizia del poggio con potature e abbattimento piante a confine della recinzione del Monte di Pasta nel tratto tra via Ponticello Sud e piazza del Partigiano.
Lungo le strade adiacenti l'area di cantiere la viabilità viene così modificata:
1) Accesso in via Ponticello Sud da statale Aurelia;
2) Istituzione senso unico lungo via Sopramonte con direzione Carrara-Viareggio (da via Ponticello Sud a via Prado);
Con ordinanza dirigenziale n. 607 del 3.11.2020 sono stati assunti per i giorni 5 e 6 novembre provvedimenti limitativi della circolazione stradale in via dell'Acqua al fine di consentire lo svolgimento di lavori per realizzazione del progetto di Video Sorveglianza.
Il Consiglio comunale con atto n. 141 del 4/9/2020, ai sensi degli artt. 30 e 32 della LR n. 65/2014, ha adottato la Variante n. 1 al regolamento urbanistico con modifica delle norme tecniche di attuazione per l'adeguamento alla LR n. 41/2018, al regolamento DPGR 39/R/2018 e il perfezionamento di alcune disposizioni normative.
Cambia da venerdì 11 settembre il senso unico di circolazione lungo il viadotto Trieste sul quale stanno procedendo i lavori di risanamento e riqualificazione avviati nel maggio scorso . La direzione consentita per tutti i veicoli sarà da CARRARA-via Foce verso MASSA-centro.
La decisione è stata assunta con ordinanza dirigenziale n. 465/2020 scaricabile in allegato a questa pagina.
Gli autobus della linea 60 che collegano Massa centro a Marina passando lungo viale Roma con capolinea alla Stazione, tornano da sabato 8 agosto, ad offrire un servizio notturno con corse fino a mezzanotte.
Il ripristino del servizio, sollecitato dall'Amministrazione comunale alla Regione Toscana e al gestore del servizio di trasporto pubblico, è stato deciso in seguito ad un incontro tecnico tra rappresentanti del Comune, della Provincia di Massa-Carrara e del gestore.
Il Centro funzionale di Regione Toscana ha emesso un avviso di allerta meteo - codice arancione per rischio idreogeologico-idraulico che interessa il territorio comunale valido dalle ore 00 alle ore 13.00 di Giovedì 11 Giugno 2020.
Il Centro funzionale di Regione Toscana ha emesso un avviso di allerta meteo - codice arancione per rischio idreogeologico-idraulico che interessa il territorio comunale valido dalle ore 18.00 di Giovedì 04 Giugno 2020 alle ore 04.00 di Venerdì 05 Giugno 2020.
Sono previsti temporali forti e violente raffiche di vento con effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore che potrebbero verificarsi in
Riparte dal giorno lunedì 4 maggio 2020 la sosta a pagamento e a disco orario nelle aree di parcheggio appositamente delimitate in città come dispongono i provvedimenti adottati dal servizio Mobilità ai sensi del D.Lgs 285/1992 (Codice della Strada).
Il 4 maggio saranno dunque riattivati i parcometri e la Polizia Municipale potrà sanzionare chi parcheggia senza esibire l'apposito ticket, l'abbonamento o il disco orario laddove previsti.
ll Comune partecipa alla Giornata internazionale di consapevolezza sull'autismo che ricorre il 2 aprile di ogni anno illuminando piazza Mercurio di blu, il colore simbolo della campagna di sensibilizzazione sulla sindrome.
Con Ordinanza sindacale n. 153 del 26/03/2020 è imposto il DIVIETO di coltivazione e stoccaggio fave a meno di 100 metri dal civico n.66 di via BOZZONE a tutela della salute di persona affetta da "favismo" . L'ingestione e anche l'inalazione di pollini delle fave può causare gravi crisi emolitiche in chi è affetto da carenza dell'enzima glocosio-6-fosfato-deidrogenasi .
In allegato mappa dell'area soggetta a divieto .
Per tutto il periodo dell'emergenza sanitaria da Covid-19 i soggetti che effettuano la consegna a domicilio di prodotti alimentari e di prima necessità all’interno delle zone a traffico limitato devono darne preventiva comunicazione (almeno 1 giorno prima) tramite posta elettronica al Comando di Polizia Municipale chiedendo di essere inseriti nella “white list” ZTL.
Emesso dal Centro funzionale di regione Toscana un avviso di allerta meteo - codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico valido dalle ore 14 di lunedì 2 marzo fino alle ore 8 di martedì 3 marzo .
Sono previste precipitazioni diffuse e brevi temporali dal tardo pomeriggio-sera, colpi di vento e grandinate occasionali .
Con ordinanza dirigenziale n.103 del 10 febbraio, per un anno e comunque fino al termine dei lavori, viene modificata la viabilità lungo il tratto di via A. Sciesa tra Via Pisacane e Via Romana con imposizione del SENSO UNICO DI MARCIA in direzione consentita MARE-MONTI.
Il provvedimento è necessario per consentire alla ditta Cogeit srl l'apertura del cantiere di lavoro per la realizzazione del nuovo fabbricato di Via Pisacane (blocco A e B) .
(In allegato l'ordinanza e una foto da google maps dell'area interessata dal provvedimento).